Risultati
Palermo
Nella luminosa atmosfera del Bye Bye Blues si vivono esperienze uniche e deliziose. E Bye Bye Nostalgia.
Palermo
Ci si va per essere visti, ma l’esperienza nel piccolo, raffinato ristorante di Villa Igiea è appagante anche a tavola.
Palermo
I palermitani accettano di fare la fila per le arancine di Dainotti’s, anche per le panelle o per un panino con la milza.
Palermo
Il Gagini è per chi ama mura d’epoca, intimità e piatti insoliti, ruotati spesso in base ai prodotti della vicina Vucciria.
Palermo
Di Buatta, informale, spesso affollato, anche rumoroso, piacciono i piatti siciliani ingentiliti da un tocco moderno a prezzi ragionevoli.
Palermo
Osteria Ballarò, in un palazzo storico del centro, se la cava bene in ogni situazione: ristorante, wine bar, aperitivo, street food, asporto.
Palermo
All'Osteria dei Vespri, sotto le volte del palazzo dove si è girato Il Gattopardo, la tradizione siciliana sta al passo con i tempi .
Palermo
Unica pizzeria siciliana premiata tre volte di fila dal Gambero rosso con i tre spicchi.
Palermo
Cannoli e cassate di Costa, la migliore pasticceria del centro, attraggono i palermitani come una calamita.
Palermo
Per chi sogna la pizza napoletana, con cornicione alto e alveolato, e sottile al centro. .
Palermo
Tartare, bistecche, grigliate: la carne domina il menù di Zancos, moderna steakhouse, piccola ma confortevole. Da provare gli hamburger.
Palermo
Molti palermitani professano il culto dell’arancina “gourmet” di Sampolo, piccola pasticceria con tavoli esterni nonché ottima rosticceria .
Palermo
Piccolo e centrale bar/tavola calda con tavoli all’aperto e menù chilometrico a prezzi ragionevoli, perfetto per la pausa pranzo.
Palermo
Tutti a Palermo conoscono Passami u coppu: rosticceria siciliana servita appena fritta o sfornata nel caratteristico rotolo di carta.
Palermo
Cocktail e cene raffinate in un piccolo ristorante ambientato nel museo della rivoluzione informatica, tra 4 mila pezzi originali Apple.
Palermo
Enoteca letteraria in centro a Palermo, un locale ideale per aperitivi o cene a base di sapori siciliani da consumare sfogliando un libro.
Palermo
Nel bistrot in centro dello chef stellato Giuseppe Costa potete scegliere al banco e mangiare seduti al tavolo oppure comprare per l’asporto.
Palermo
Un pezzo di Palermo sinonimo di cibo da strada dal 1834. Se i famosi panini con la milza non vi bastano c’è anche un ristorante.
Palermo
Il menù di Tondo, una delle migliori pizzerie del centro di Palermo, alterna fritti, specialità siciliane e croccanti pizze napoletane.
Palermo
La Duchessa, ristorantino con mini tavoli nella centrale via Principe di Belmonte, serve buone pizze e qualche piatto siciliano.
Palermo
Ambiente popolare, cucina siciliana onesta, pizze discrete, ai palermitani piace per una cena tra colleghi o con un gruppo di amici.
Palermo
Bianco integrale e stile minimal, Blanco è per chi cerca buone pizze, piatti siciliani e brunch di fronte al Teatro Politeama di Palermo.
Palermo
Nella sala a vetri immersa in un rilassante giardino, adatta a gruppi e banchetti, Franco propone pizze e semplici piatti di pesce.
Palermo
Granatelli è un locale ampio, moderno, con arredi spartani e problemi di acustica, che vale la pena provare per le ottime pizze.
Palermo
Pizza e originali sapori siciliani nello spazioso ambiente con terrazza alberata di Villa Costanza, locale adatto a comitive e ricevimenti .
Palermo
Le pizze molto invitanti e i piatti siciliani cucinati con attenzione rendono I Viziosi un'affidabile scelta nel centro di Palermo.
Palermo
Madreselva, a Palermo, è un piccolo ristorante di cucina argentina che scommette sulla carne, con cotture millimetriche.
Palermo
Menù sconfinato con pizze, piatti di carne e di pesce proposto da un ristorante classico nell'aspetto in tipico vicolo palermitano.
Palermo
Macelleria e mini ristorante con griglia che piace ai palermitani per la carne super. Cucina non sempre aperta, prenotazione obbligatoria.
Palermo
I palermitani amano i gusti classici de La Vela, chiosco gelateria con vista mare sul litorale della città, da quasi 50 anni.
Palermo
Nel borgo marinaro di Sferracavallo, poco distante da Palermo, il gelato si chiama La Delizia, presente anche con un camioncino in zona mare.
Palermo
I sorbetti alla frutta esotica sono il vanto di Al Cassaro, buona gelateria in centro a Palermo con molte opzioni vegane e senza glutine.
Palermo
Andateci spesso al Gelatone, una tra le migliori gelaterie artigianali di Palermo, perché sono tanti i gelati e sorbetti da provare.
Palermo
Da Cappadonia, la migliore gelateria di Palermo, non servono lunghe riflessioni sul gusto da scegliere, sono tutti buoni.
Palermo
Il Signor di Carbognano è sia pasticceria che gelateria artigianale, i gusti che contengono il cioccolato di Modica sono da provare.
Palermo
Provate un piatto rassicurante nell'atmosfera moderna e minimal del Quattroventi, ottimo ristorante a iniziare dalla carta dei vini .
Palermo
Libertà, a Palermo, nella via dello shopping, è un wine bar/bistrot specializzato in cucina povera siciliana proposta a prezzi ragionevoli.
Palermo
In centro a Palermo, Semprefresco è un bistrot dal menù curioso dominato da pizze, cotolette in più versioni e cocktail.
Palermo
Troverete sushi mediterraneo e cocktail alla Cavallerizza Sambuka, fascinosamente ambientati in un palazzo nobiliare del centro storico .
Palermo
Tra i tetti di Palermo, al 7° piano di un hotel del centro, Seven unisce ai cocktail piatti mediterranei moderni e originali.
Palermo
Al sempre affollato e centralissimo Vespa Cafè di Palermo, specializzato in aperitivi e taglieri, si va per vedere ed essere visti.
Palermo
Andate da Origano per mangiare pizze e sfincioni saporiti ma digeribili, uniti a una buona birra artigianale scelta tra tante.
Palermo
I piatti di Aja Mola, trattoria contemporanea del centro storico, rinnovano la tradizione marinara di Palermo con personalità.
Palermo
È soprattutto per le cassatelle fritte al momento e farcite di ricotta che i palermitani frequentano questo bar/tavola calda.
Palermo
Menù cino-giapponese con formula all you can eat e dolci siciliani per il Kuaizi, a Palermo, vicino al Teatro Politeama .
Palermo
Romanella è una rosticceria senza fronzoli che smercia continuamente fritti, sfoglie e pezzi al forno a prezzi popolari.
Palermo
A Palermo si chiamano arancine. Ecco, Bar Turistico è arancine, arancine e ancora arancine. Senza dubbio tra le migliori della città.
Palermo
Un eden palermitano per chi i dolci li mangia, vedi le torte –bellissime– e per chi li prepara, con molti utensili non facili da trovare.
Palermo
La Bufalaccia serve pizze napoletane tra le migliori di Palermo, in un piccolo locale con arredi originali.
Palermo
I panini della Burgheria sono enormi e gustosi, sul menù anche insalate e fritti abbondanti .
Palermo
Un aperitivo con musica live nella Cala, il porto antico di Palermo, o un buon piatto a base di pesce. Per queste cose andiamo alla Calamida.
Palermo
Curioso ambiente con decorazioni liberty per una trattoria a conduzione familiare, banali invece i piatti siciliani che affollano il menù.
Palermo
Pranzi, cene e aperitivi sciccosi al Carizzi d’Amuri di Palermo, vicino a piazza Marina, tra archi in pietra e arredi di design.
Palermo
Prezzi ragionevoli per questa solida trattoria popolare nel centro storico di Palermo. Da provare: falsomagro e bucatini con le sarde.
Palermo
In una villa liberty con grandi giardini sul lungomare di Mondello, il Charleston è perfetto per occasioni speciali e appuntamenti galanti.
Palermo
I Comparucci dovrebbe essere tra le prime scelte per chi cerca pizze croccanti e digeribili a Palermo. Buoni anche i dolci .
Palermo
Nel menù di Al Covo, che riproduce nel centro di Palermo una cava di pietra, c'è di tutto: pizza, carne, pesce. Ma non sarà troppo? .
Palermo
Scatassa ha consolidato il suo prestigio nel tempo. Anche se i giorni migliori sono passati i pezzi di rosticceria restano fantastici.
Palermo
Ristorante da provare a due passi dal Teatro Massimo. I piatti personali e di gusto contemporaneo ripagano del poco spazio.
Palermo
Al Ferro di cavallo è una trattoria con pareti rosse e prezzi ragionevoli che deve il suo successo alla schietta cucina siciliana.
Palermo
In pieno centro a Palermo, aperto fin da colazione, Freschette è un invitante bistrot veg con angolo bio market.
Palermo
Nel centro di Palermo sono ormai tre i locali Gira e Firria, buona soluzione per una pizza, un hamburger veloce o un’insalata.
Palermo
Vi piacciono il sushi e la cucina fusion d’ispirazione mediterranea? Provate Ishi Spirits and Delights, anche se è un po’ caro.
Palermo
Piatti, birre e distillati di ispirazione messicana in un locale spazioso e senza fronzoli adatto alle cene tra amici, anche numerosi.
Palermo
Il biglietto da visita di Luci e Calici, locale dai dettagli etnici con dei buoni piatti di pesce sul menù, è la pizza a lenta lievitazione.
Palermo
I cuochini è una delle rosticcerie più amate di Palermo, per i prezzi ragionevoli ma soprattutto per i prodigiosi timballi di pasta.
Palermo
Pizze impeccabili nel centro storico di Palermo, impastate con farine di grani siciliani. I prezzi vi piaceranno meno.
Palermo
I soldi per le cene e gli aperitivi di Vinoveritas sono ben spesi, specie se non vi secca l’incessante rumore di fondo.
Palermo
L'enoteca Buonivini, più che per l'ampio assortimento di vini, è frequentata (parecchio) per i ricchi aperitivi e le cenette conviviali.
Palermo
Si va da in questa enoteca per scegliere tra oltre 700 vini e distillati, ma Butticè è anche un ristorante di cucina palermitana .
Palermo
Dal 1990 Il Contalitri è tra le enoteche con mescita più affidabili di Palermo per assortimento e prezzi.
Palermo
Innusa è una scelta sicura per chi a un enoteca chiede consigli preziosi su vini, birre, distillati, e attimi di vero relax.
Palermo
Guccione a Palermo è sinonimo di pane, spesso fatto con farine di grani siciliani. Ma è fantastica anche la pizza.
Palermo
Aperto nel 2015, con la sua aria bohémien, Bocum è stato il primo cocktail bar di Palermo e resta uno dei migliori.
Palermo
Dal 1950, in una piccola pasticceria dall'aria retro, Scimone è cannoli, cassate, arancini oltre alle famose dita d'apostolo con ricotta.
Palermo
In centro storico a Palermo, a poca distanza dal Teatro Massimo, la cucina raffinata e identitaria dello chef Billeci.
Palermo
Ristorante di mare sul molo Sant'Erasmo, waterfront di Palermo aperto da Luglio 2020.