Risultati
Messina
Salotto buono dei messinesi: bancone in legno e i vitelloni della città che consumano la granita..
Messina
La consistenza è una specie di manifesto della granita messinese: non troppo densa, molto rinfrescante.
Messina
Tre generazioni di gelatieri in una piccola gelateria lungo la via principale di Briga Marina, a pochi chilometri da Messina.
Messina
Portella a Messina significa portentosi pidoni, rustici simili al calzone, presenti in molte versioni anche in questo striminzito locale.
Messina
I Famulari sono la storia dello street food di Messina. Nella loro rosticceria in centro trovate oltre 40 varietà di arancini, vi basta?
.
.
Messina
L’ambiente è quel che è alla Fornarina, ma se vi piacciono focaccia, pidoni e altre specialità messinesi siete al sicuro.
Messina
Cocuzza è un locale spazioso ma spartano dove tutto ciò che conta sono focacce, arancini, soprattutto i pidoni messinesi.
Messina
I messinesi esorcizzano il caldo con le golose granite di U Tedescu, personaggio leggendario come il suo immancabile camioncino.
Messina
Dal Ricrio Ammare, ideale per pasti leggeri o per una granita, lo sguardo domina lo stretto di Messina, specie nel grande spazio esterno.
Messina
Cannata, in centro a Messina, è sinonimo di grani siciliani e pane a lenta lievitazione, ma anche la focaccia difficilmente delude.
Messina
Da Spadaro focacce, pitoni e tutti i rustici non si discutono, ma non guasterebbero più entusiasmo e una svecchiata al bar.
Messina
Alla pasticceria Freni cannoli, granite e i tipici dolci messinesi sono buoni, ma i babà alla panna con fragoline di bosco sono anche meglio.